Appuntamenti
-
30.05.2014 - 30.05.2014 | 08.30
Convegno Giornata mondiale senza tabacco -
31.05.2014 - 31.05.2014 | 10.00
Giornata del respiro - Rieti -
31.05.2014 - 31.05.2014 | 10.00
Giornata del respiro - Roma -
01.06.2014 - 01.06.2014 | 10.00
Respirare il Mare 2014
Notizie
7 Ottobre 2005 - Lettera aperta di Federasma al ministro Storace per la riclassificazione del medicinale Fastjekt |
a : Onorevole Francesco Storace Ministro della Salute Lungotevere Ripa, 1 00153 Roma pc.: Dottor Nello Martini Direttore Generale AIFA Via della Sierra Nevada, 60 00144 Roma Dott. Stefano A. Inglese Coordinatore Nazionale Tribunale per i Diritti del Malato Via Flaminia, 53 00196 Roma Oggetto: Determinazione 5 agosto 2005 Riclassificazione del medicinale “FASTJEKT” (adrenalina), ai sensi dell’art. 8, comma 10, della legge 24 dicembre 1993, n. 537. GU n. 202 del 31 agosto 2005. In relazione all’oggetto FEDERASMA e tutte le Associazioni aderenti che operano a tutela dei pazienti allergici ed asmatici nel nostro Paese, sollecitano il Suo autorevole intervento affinché vengano emanate quanto prima disposizioni in materia che siano di effettivo aiuto ai pazienti affetti da allergia a rischio di anafilassi. Il medicinale FASTJEKT (adrenalina) è un farmaco salvavita che deve essere somministrato tempestivamente al primo insorgere dei sintomi di una reazione anafilattica e deve “seguire” la persona a rischio di anafilassi in ogni luogo di vita e di lavoro. La Determinazione in oggetto non ha semplificato o facilitato l’acquisizione del medicinale da parte dei malati disattendendone così le aspettative. L’attuale riclassificazione del medicinale in questione risulta essere assolutamente inadeguata alle esigenze dei pazienti che ancora oggi devono sopportare per intero il costo del medicinale (82,00 euro) acquistandolo presso le farmacie aperte al pubblico. La richiesta di FEDERASMA e delle Associazioni aderenti è di avere a disposizione per il paziente il farmaco salvavita erogato gratuitamente con procedure di fornitura semplici e chiare. Nel ringraziarLa dell’attenzione che porterà alla risoluzione di questo problema La prego di gradire i sensi della mia più alta considerazione. Prato, 7 ottobre 2005 Carlo Filippo Tesi Presidente FEDERASMA Puoi scaricare il documento in formato PDF cliccando qui
|